Girocollo Ampelos (Vite) - Uva Rosa

Designer: Hypóstasis

Standard
€104,90
Sconti
€104,90
Standard
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Quantità
- +

SIMBOLISMO


Il nome di questo gioiello è Ampelos, una parola proveniente dal greco antico e che significa "Vite".
 
Il mito di Ampelo e Dioniso è quello che racconta nel modo migliore il posto che l'uva e la vite hanno nell'inconscio dell'essere umano. Per gli antichi greci, la vite nasce dal corpo senza vita di Ampelo, un giovane di cui Dioniso era follemente innamorato.
 
  
Ampelo era un ragazzo di una bellezza disarmante, sguardo luminoso e voce come il miele. Non sapeva che Dioniso fosse un dio. Dioniso ne fu sedotto a tal punto da diventarne ossessionato, divorato dalla paura di perderlo. Strinsero ben presto un sodalizio che si trasformò in amore profondo, fatto di assiduità e dedizione.
 
Ampelo e Dioniso erano compagni di caccia e di giochi. Non c'era impresa che li spaventasse. 
 
Un giorno, Dioniso fu stravolto da un terribile incubo, che lo inquietò profondamente, perché ne ricollegò il significato al giovane Ampelo. Vide un drago cornuto, e sul suo dorso c'era un delicato capriolo. Il drago rovesciava il capriolo su un altare di pietra, e lo infilzava con le corna, facendolo morire dissanguato.
  
Dioniso, terrorizzato, cercò disperatamente Ampelo e lo ammonì, mettendolo in guardia riguardo alle corna del toro.
 
Ma fu su richiesta di Era che la dea Ate, personificazione divina dell'Errore, si presentò ad Ampelo sottoforma di Satiro. Lo convinse ad accarezzarlo e cavalcarlo, con la promessa di fargli cavalcare il cocchio di Dioniso.
  
Ampelo era solo un ragazzino. E come tutti i giovani, amava giocare e sfidare sé stesso. Ricavò delle briglie intrecciando erbe selvatiche, e le usò per cingere il capo del toro con fiori di narciso e di anemone, simboli entrambi di ragazzi cari agli dei.
 
 
Mentre cavalcava il toro, Ampelo vide la luna e cominciò a deriderla. Selene, per ripicca, mandò un tafano ad infastidire il toro.
 
L'animale, imbizzarrito, disarcionò Ampelo. Lo scagliò sulle rocce e lo incornò con una tale violenza da staccargli la testa dal corpo.
 
Quando Dioniso se ne accorse, era ormai troppo tardi. Il dio ne è distrutto. Il dio che non sa piangere ora stava piangendo ed imparando a soffrire. Morendo, Ampelo lascia il dolore al dio che ignora cosa sia il dolore.
  
Il giovane Ampelo non poteva essere resuscitato, né Dioniso poteva seguirlo nell'Ade, poiché egli era immortale e l'oltretomba gli era precluso.
 
Eros tenta di consolarlo, invitandolo ad innamorarsi di nuovo e raccontandogli storie di morte e rinascita. Ma non esiste alcun rimedio al dolore di Dioniso.
 
Dioniso strinse in un ultimo abbraccio il corpo di Ampelo senza vita, accorgendosi che un rivolo di sangue stava abbeverando un germoglio. Ampelo colse questa casualità per trasferire quella vita vegetale nel corpo del giovane, trasformandolo in una pianta di Vite.
 
Le lacrime di Dioniso, fuse con il sangue di Ampelo, divennero Vino, nettare dolcissimo, capace di confondere la memoria, di dare piacere ad ebbrezza. In grado di inondare l'universo di gioia.
 

La Vite rappresenta l'abbondanza esplosiva che si trasmette con la passione. Simboleggia la resurrezione attraverso la trasformazione del corpo, il perseverare della vita e dell'amore. Il Vino è un mezzo attraverso il quale si può sconfiggere la nostalgia e la morte.  

Ma il Vino non era sacro solo agli antichi greci. La Vite è stata una pianta sacra per ogni cultura della storia.
 
 
Per gli antichi egizi era simbolo di pacificazione.
 
Il dio Ra voleva distruggere il genere umano. Diede questo triste compito alla figlia Hathor, che per portarlo a compimento si trasformò nella leonessa Sekhmet.
 
Ma Ra si pentì della sua decisione, e per fermare Sekhmet trasformò la birra in vino. La leonessa lo bevve, pensando che fosse sangue. Si ubriacò e si dimenticò lo scopo della sua missione.
 
Gli Etruschi erano celebrati come primi vignaioli della penisola italiana.
 
Usavano il vino nelle celebrazioni in onore degli dei e nelle cerimonie funebri collettive.
 
Anche la coltivazione della vite era sacra. La classe sacerdotale etrusca era custode delle tecniche di coltivazione. La potatura aveva un contenuto simbolico, percepita come segno di valore e regalità.
 
 
Per i Celti la vite era connessa con la gioia e le emozioni. Favoriva l'istinto e le doti profetiche. Furono proprio i celti a ideare le botti di legno, più capienti delle anfore romane. 
 
La vite era associati alla dea Muin ed ai suoi molteplici aspetti. Significava "insegnamento". Al vino veniva attribuita la facoltà di liberare il potenziale intuitivo ed istintivo insito nell'essere umano.

 

CARATTERISTICHE

   

🌬️ Leggerezza: realizzati a traforo, pesa meno della metà rispetto agli altri. Nonostante la loro leggerezza, rimangono resistenti.

🎨 Artigianali: ogni gioiello è unico, non ne esiste uno identico. Anche le pietre sono tutte diverse, scelte personalmente tra le più belle.

📐 Dimensioni: Il girocollo 5 cm di altezza. Il laccetto ha una circonferenza di 45 cm.

✨ Inossidabili: il bagno galvanico con metalli preziosi li rende inossidabili, pertanto non perderanno la sua brillantezza e saranno facili da pulire.

🌈 Anallergici: lo strato esterno di materiale prezioso li rende igienici e sicuri per la pelle. Non procurano irritazioni né problemi di salute.

🎭 Significativi: attraverso lo studio degli Archetipi e del linguaggio dei simboli, abbiamo creato questi gioielli in modo da avere un profondo significato simbolico e culturale, ed essere in grado di affascinare e incuriosire.  

 

MATERIALI

 

Metallo: lastra di ottone in bagno galvanico di oro 18kt. Il laccetto è in acciaio anch'esso in bagno galvanico di oro 18kt.

Pietre: sfere di quarzo rosa del diametro di 6 millimetri

I nostri gioielli sono realizzati in lastra di ottone. La lastra è spessa circa 1 millimetro. Grazie a questo spessore ridotto, possiamo realizzare un oggetto leggero, ma resistente.

La lastra viene successivamente trattata con un bagno galvanico di metalli preziosi (oro, oro rosa, rodio). Il bagno galvanico è un processo che deposita un consistente strato di metallo prezioso sull'ottone. Questo procedimento lo rende inossidabile ed anallergico.

Il bagno galvanico permette di ottenere oggetti esteticamente bellissimi, ad un prezzo accessibile, valorizzando al massimo il significato artistico del gioiello.

Il rodio è un minerale di platino che appartiene alla famiglia dei metalli preziosi, come l'oro e l'argento. 

Le pietre sono sempre naturali e scelte personalmente ad una ad una insieme alla supervisione di un gemmologo esperto.

 

EXTRA

  

Quando acquisti un nostro gioiello, la nostra offerta include anche:

1. Piccola pergamena con la descrizione dell'Archetipo.

2. Accesso alla Community: 5% di sconto PER SEMPRE!

3. Accesso in anteprima alle prossime collezioni.

4. Parte del ricavato andrà al WWF

Vediamo ogni offerta nel dettaglio:

 

PERGAMENA

 

Nella scatolina troverai una piccola pergamena. Abbiamo scritto in questa pergamena il risultato dei nostri studi sul linguaggio Archetipico del nostro gioiello.

SCONTO DEL 5% PER TUTTI I PROSSIMI ORDINI

Avere un nostro gioiello ti da accesso alla nostra community. Ai primi clienti regaliamo uno sconto del 5% valido per sempre. Dopo l'acquisto, riceverai il codice attraverso l'e-mail. Se non trovi il messaggio, assicurati che non sia finito nella cartella spam.

ACCESSO ESCLUSIVO ALLE NUOVE COLLEZIONI

La nostra missione è quella di realizzare un gran numero di collezioni ispirate al simbolismo e alla natura, che permettano a chi le indossa di comunicare attraverso i simboli dell'inconscio.

Acquistando un nostro gioiello avrai il privilegio di essere contattata per ammirare in anteprima i nostri prossimi lavori e scoprire tutto ciò che nascondono: la loro storia, simbologia e il processo creativo che ci ha permesso di realizzarli.

 

SOSTIENI IL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA

 

 

Devolviamo una parte di tutto ciò che guadagniamo al Worldwide Fund for Nature (WWF), associazione no-profit la cui missione è di prendersi cura del nostro pianeta e delle specie animali che lo popolano.

Sappiamo tutti quanto questo sia un obiettivo critico in questo nostro momento storico. Se ogni cosa sparisse, i simboli e i concetti naturali che hanno dato vita a Hypòstasis semplicemente diverrebbero un lontano ricordo. Amiamo la natura, da cui traiamo ogni giorno ispirazione e guida.

Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di non limitarci a tenere per noi i profitti del nostro lavoro, ma teniamo a donarne una parte per supportare questa causa.

PERSONALIZZAZIONE

E' possibile personalizzare il tuo gioiello. Puoi modificarne la forma, aggiungere o cambiare le pietre, o fare altri cambiamenti di tuo gradimento.

Contattaci tramite whatsapp o e-mail e proponici la tua idea!

 

GARANZIA E SUPPORTO

Per tutti i nostri gioielli offriamo la garanzia totale. Se non ti dovessero piacere rispedisciceli indietro, ti rimborseremo tutto l'importo! 

Per quanto riguarda riparazioni e supporto, contattaci. E' molto probabile che il servizio richiesto sarà completamente gratuito!

SPEDIZIONI E RESO

Spediamo i nostri gioielli tramite corriere privato. La spedizione sarà assicurata e tracciabile. I tempi di spedizione per l'Italia sono 1-2 giorni lavorativi. Per le isole potrebbe impiegare qualche giorno in più.

*Le spese di restituzione sono a carico del cliente.

Recensioni